Miglioramenti ai controlli e alle norme sulla privacy

Come adeguarsi al nuovo Regolamento Privacy (GDPR)
Questo mese, grazie alla collaborazione con BATOO S.r.l., azienda specializzazata in mateteria di privacy, e LegalArs, studio legale in Milano, stiamo aggiornando le nostre norme sulla privacy per comunicarti più chiaramente quali sono le informazioni che raccogliamo e il motivo per cui lo facciamo.
Inoltre, abbiamo provveduto a migliorare il Controllo privacy e altri tipi di controlli offerti per salvaguardare i tuoi dati e tutelare la tua privacy.
Le attuali impostazioni o il modo in cui i tuoi dati verranno trattati non subiranno modifiche. Abbiamo invece migliorato le descrizioni delle nostre pratiche e delle opzioni a tua disposizione per aggiornare, gestire, esportare ed eliminare i tuoi dati.
Stiamo effettuando questi aggiornamenti in occasione dell'entrata in vigore delle nuove normative sulla protezione dei dati nell'Unione Europea e cogliamo l'opportunità per apportare miglioramenti per gli utenti Aicom.
In sintesi quanto richiesto dal regolamento GDPR:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
Obbliga le aziende a creare e adottare una propria Privacy by Design e/o Privacy byDefault | Adottare in tutte le aziende pubbliche e private il Registro delle Attività. | Introduce nuovi diritti per gli interessati quali Diritto all’Oblio e la Portabilità dei Dati Personali. | Valutare il rischio relativamente all’adozione di un nuovo trattamento dei Dati Personali(PIA). | Verificare periodicamente i livelli di sicurezza e protezione dei Dati Personali Trattati(DataBreach). | Il regolamento introduce la figura del DPO (Data Protection Officer). |
Sei interessato anche tu ad aggiornarti
alle nuove normative sulla Privacy (GDPR)?